Gposta

Menu

  • Home
  • Le App di G Suite
  • Policy
  • PEC
  • studenti@UniMoRe
  • Cambia la password
  • FAQ
  • Login
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Primo accesso dopo la migrazione

Dopo l’attivazione del tuo account su G Suite puoi accedere da

http://www.unimore.it -> Posta elettronica Unimore -> Accedi a G Suite

tramite Single Sign On (SSO) con le credenziali centralizzate unimore (accesso diretto http://gmail.unimore.it)

è consigliato l’utilizzo di Chrome (scarica Chrome)

l’accesso alla vecchia casella rimarrà possibile almeno fino al 31 Dicembre 2017 in sola lettura e senza possibilità di spedire nuovi messaggi

i messaggi cancellati verranno spostati sotto l’etichetta/cartella Cestino e rimarranno accessibili per 30 giorni

-> di conseguenza, non sarà più possibile recuperare messaggi cancellati utilizzando il sistema di backup Zimbra

AVVERTENZA SULLE ETICHETTE:

L’etichetta “Posta inviata” raggruppa tutti i messaggi spediti dai vostri indirizzi alias. Nell’elenco delle etichette (l’equivalente delle cartelle della mailbox vecchia) potresti trovare nomi come _Sent (le mail spedite usando Squirrelmail) o _sentmail (le mail spedite usando Horde) o altre create da client con cui nel tempo hai acceduto alla mailbox vecchia. Puoi cancellare queste etichette verificando prima di ritrovare comunque i messaggi in Posta inviata.

FILTRI, FORWARD E VACATION:

Verifica e/o imposta filtri, forward e vacation seguendo il percorso: Click sulla Rotella in alto a destra -> Impostazioni

  • al primo accesso troverai attivati i forward attualmente attivi verso altri indirizzi @unimore.it (verificate seguendo il percorso -> Filtri)
  • NON troverai attivati i forward da te impostati verso altri indirizzi esterni al dominio (es. gmail.com, nano.cnr.it, etc), per impostarli nuovamente -> Inoltro e POP/IMAP
  • NON troverai attivati i messaggi di vacation attivi al momento della migrazione, per impostarli nuovamente segui il percorso -> Generali

IMPORT CONTATTI:

Per importare i contatti dal tuo vecchio client di posta

  • esporta i contatti dal client in formato .csv con campi separati dalla virgola
  • da SquirrelMail: Indirizzi -> Esportazione indirizzi
  • da Horde/IMP: Rubrica -> Importa/Esporta -> Esporta Rubrica
  • verifica le intestazioni richieste dal formato di Gmail esportando i contatti attuali di Gmail in un file .csv (anche se l’elenco è vuoto) (Contatti -> Altro -> Esporta)
  • modifica adeguatamente le intestazioni dei campi del .csv con i tuoi contatti mantenendo l’ordine
  • importa i contatti in Gmail da Contatti -> Altro -> Importa

Per importare i contatti da Thunderbird a Gmail puoi installare questo componente aggiuntivo https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/google-contacts/

AVVERTENZA SULLO SPAM:

I messaggi in ingresso vengono verificati dal sistema antivirus/antispam di Google, quelli riconosciuti Spam rimangono accessibili per 30 giorni sotto l’etichetta/cartella Spam visibile nell’elenco a sinistra

  • di conseguenza, non sarà più necessario l’accesso alla quarantena di Sophos e non riceverai più il digest giornaliero con le intestazioni dei messaggi riconosciuti come spam da Sophos

Verifica periodicamente la cartella Spam perchè potresti trovare dei falsi positivi soprattutto nei primi tempi dopo l’attivazione, in particolare mail inviate a newsletter a cui sei iscritto.

Primo accesso dopo la migrazione
Tag: istruzioni    migrazione    progetto
  • ← Policy
  • Login non riuscito? →

News

  • [ALERT] Attenzione al phishing
  • [SICUREZZA] Verifica dell’accesso: aggiungi l’email di recupero
  • [SICUREZZA] Attiva la verifica in due passaggi per proteggere i tuoi account
  • [ALERT] Mail di phishing in circolazione
  • [QUOTA] Come verificare lo spazio occupato dal tuo account

Tag Cloud

accesso account App Calendar CdA cestino Chrome Classroom client contratto credenziali documenti dottorando Drive esternalizzazione faq firme formazione Gmail Gruppi istruzioni laureati liste Mailman migrazione normativa parametri password personale phishing policy privacy progetto progetto SI-RS referenti rubrica scadenza sharing spam strutture studenti video

Utilizzo del servizio

  • Raccomandazioni di sicurezza (Giugno 2019)
  • Linee guida per l’utilizzo di Gmail
  • Linee guida per l’utilizzo della posta elettronica (agg. Nov 2021)
  • Linee guida per l’utilizzo delle liste (agg. Apr 2022)

Liste di indirizzi

Gruppi e liste
Estrai liste studenti

FAQ

Login non riuscito?
Hai ricevuto una mail di Phishing?

Sei un dottorando? imposta l'alias nome.cognome@unimore.it
Altre FAQ

Supporto

Help Desk SIRS


Referenti delle strutture del Rettorato
Incaricati identity
Centro didattico G Suite

Cerca per categoria

  • App (10)
  • Client (12)
  • Formazione (1)
  • Liste di indirizzi (4)
  • Login (5)
  • Migrazione (5)
  • News (1)
  • Phishing (3)
  • Policy (1)
  • Progetto (1)
  • quota (4)
  • storage (4)
© 2023 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti
  • Unimore
  • Studenti@UniMoRe
  • PEC
  • SUPPORTO
  • Storia del servizio