Accedi al tuo account G Suite da Google Chrome; nella pagina della posta in arrivo, fai click sull’icona che compare in alto a destra e che è evidenziata in figura Se compare una finestra in cui si chiede conferma per
Imposta Chrome come browser predefinito
Configurazione iniziale
Dopo l’attivazione del tuo account su Google Workspace puoi accedere da http://www.unimore.it -> click sulla busta in alto a destra -> Accedi alla posta Dipendenti tramite Single Sign On (SSO) con le credenziali centralizzate unimore (accesso diretto http://gmail.unimore.it) Il tuo
Video
GMAIL Corso on line da pcabc.it (durata 1:20:51) : http://www.pcabc.it/guida-gmail-posta-elettronica DRIVE Corso on line da pcabc.it (durata 48:45) http://www.pcabc.it/corso-di-video-scrittura-google-documenti/ Archivio, creazione, condivisione http://www.youtube.com/watch?v=y4RF7OasEeI CLASSROOM Creare classi virtuali http://www.youtube.com/watch?v=VHVXZ1tjRPU
Parametri di Gmail
Per accedere all’account con un dispositivo mobile o client di posta verificare che il client sia aggiornato all’ultima versione disponibile e attivare per prima cosa l’accesso IMAP Accedi via web da http://gmail.unimore.it clicca sulla rotella in alto a destra Impostazioni
Gmail – la mia posta
Gmail è l’applicazione di Google Workspace per l’accesso alla posta elettronica. dimensione massima attachments 25 MB antispam con consegna nella cartella Spam ripulita automaticamente dopo 30 giorni messaggi nel Cestino cancellati automaticamente dopo 30 giorni A partire da Maggio 2022
Le mie App
Le App di Google Workspace for Education disponibili per gli utenti Unimore sono Gmail, Contatti, Drive (Documenti, Moduli, Fogli, Presentazioni, Keep), Calendar, Gruppi, Classroom, Hangouts. Accedi alle App dalla scacchiera in alto a sinistra Comunica Gmail – la mia posta